MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

velocità amesse ai mezzi d'opera che viaggiano scarichi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • velocità amesse ai mezzi d'opera che viaggiano scarichi

    salve a tutti!vorrei porvi un questito che io fin ora nn riesco a capire.ma un mezzo d'opera che viaggia scarico in una strada extraurbana,quanto può arrivare di velocità massima affinche sia in regola?qualcuno dice che deve rigorosamente nn superare i 60km orari,altri invece che può arrivare a 70km orari io nn ci capisco più niente!! ho letto il codice streadale e vi è specificato la velocità massima a veicolo a pieno carico.AIUTATEMI a capire grazie!

  • #2
    allora
    a pieno carico 40 e 60 come ben sai
    a vuoto ma anche caricato a peso legale (ovvero 260q per il 3 assi e 320q per il 4assi) hai gli stessi limiti degli stradali ovvero 70 extraurbano e 80 in autostrada
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Esatto, sul cds è specificato a pieno carico, mentre se il mezzo è ad un peso legale segue i limiti della categoria a cui appartiene, cioè come se fosse uno stradale, come già detto.

      Commenta


      • #4
        ok grazie x avermi illuminato!

        Commenta


        • #5
          una domanda da perfetto ignorante: ma il limitatore allora è tarato come un camion sradale?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
            una domanda da perfetto ignorante: ma il limitatore allora è tarato come un camion sradale?
            Esatto, poi in caso di controllo da parte degli agenti fa fede il disco tachigrafico o la scheda magnetica. Se stai viaggiando carico a peso mezzo d'opera (e ti possono portare in pesa per verificare) a 70 Km/h e ti fermano passi un bel guaio!!!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Sbaglio os ta cosa è stata già ripetuta altre volte.. basta cercare.. non aprire un nuovo topic....

              Commenta


              • #8
                Ma che differenza c' è tra pieno carico e massa legale?

                Il pieno carico va oltre la massa legale? Si avvicina ai "limiti fisici" della macchina?

                Commenta


                • #9
                  Pier, anche se dovrei sbranarti per sta domanda...dato che l'abbiam detto 1000 volte....
                  il peso legale è quello che hanno tutti i camion 180q per il 2 assi, 260 per il 3 assi e 320q per il 4 assi...440q per il bilico 5 assi.
                  i mezzi d'opera hanno la facolta di viaggiare con un peso magggiore (sottostando ai vincoli dei M.O. cioè i limiti 40/60kmh ecc) che è di 200q per il 2 assi, 330q per il 3 assi, 400q per il 4 assi e 560q per il bilico 5 assi con trattore 6x4...
                  solo i mezzi d'opera hanno questa possibilità., e quando viaggiano vuoti o caricati a pesi legali possono viaggiare con gli stessi limiti dei vecioli legali
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    hai ragione trakker...ma volevo essere sicuro al 100%, perchè qui da noi la stradale ci fa viaggiare a 60kmh anche scarichi!al massimo possiamo arrivare ai 65/66kmh, oltre c'è il verbale!

                    Commenta


                    • #11
                      stampati l'articolo del cds e tienlo a bordo.
                      non si sa mai

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                        stampati l'articolo del cds e tienlo a bordo.
                        non si sa mai
                        Non serve a nulla! Se gli elevano un verbale è CONTESTABILISSIMO e qualunque giudice di pace gli darebbe ragione!!! Poi per elevare un verbale ad un mezzo d'opera (se non lo sai visto che NON sei autista, ergo non ti è mai capitato di essere fermato con un mezzo d'opera sotto il sedere...) contestandogli l'eccesso di velocità a fronte di un carico superiore al peso legale è NECESSARIO che il veicolo venga pesato, o con bilancia in dotazione verificando il peso per asse oppure andando in una pesa pubblica regolarmente tarata e collaudata. Un verbale elevato ad un mezzo d'opera per eccesso di velocità a 70 Km/h su strade extraurbane senza verificare se il mezzo viaggia a peso legale o meno, è solamente ARIA FRITTA!!!!
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X